mercoledì 17 settembre 2025

Lo Stegosauro

Nessun commento:

Servito. 

Per la sezione notizie imperdibili e di vitale importanza: su pc ho dovuto abbandonare Firefox perché non andava più. Erano anche spariti nel nulla i segnalibri ed è stato del tutto inutile provare a disinstallare e reinstallare. Probabilmente è dovuto al fatto che il pc del 2016 con Windows 10 sta boccheggiando. Stessa cosa con lo scanner Epson che utilizzo per i negativi: si disconnetteva e ho dovuto cercare in rete i file di installazione aggiornati, ma adesso ha un'interfaccia diversa che non mi piace. Per navigare sto usando Chrome contro il quale non ho nulla (anche se mi chiede di verificare la mia identità e non so cosa significhi, forse è riferito all'account e alla storica mail collegati al blog), ma preferivo Mozilla così come preferivo Netscape a Explorer. Per il 2026 prevedo dunque nuovo pc con Windows 11...

p.s.

Non mi giustifica il testo e mentre scrivo appare un fastidioso messaggio sulla destra:

2 entità della Ricerca Google trovata. Vuoi inserire i link nel tuo post? 

La risposta è no. Fottiti e lasciami in pace con lo Stegosauro e i suricati.


📷 Leicaflex SL con Leitz Super Angulon 1:4 

🎞️ Kodak Ultramax 400 (impostata a 200)




domenica 7 settembre 2025

Sette settembre: riannodare il filo del blog.

Nessun commento:

Quando ti portavo con me riuscivi perfino a farmi sorridere. Senza di te sarebbe stato il solito abisso.

Mi spiace di aver sbagliato a farti non uno, ma ben due ritratti e ancora non capisco il perché; espongo gli errori imperdonabili al pubblico ludibrio, ma avremo modo di rifarci.

Altri cenni entusiasmanti: ho ritirato 4 buste di sviluppi. Bene le due Leica. Favorevolmente sorpreso dai colori della Kodak Ultramax 400 (che però il 20 luglio ho impostato a 200 ISO). Bene la Fuji Superia 100 scaduta nel settembre del 2003 perché ha reso come se fosse stata acquistata ieri. Se solo potessi muovermi e non girare sempre negli stessi posti... Mi ero giocato tutto sulla ruota analogica dello stegosauro e chiudo il post con un interrogativo talmente appassionante da togliere il sonno: come sarà andata col bestione preistorico e i suoi sodali?

📷 Leica R7 con Summicron - R 1:2 / 50

🎞️ Kodak Gold 200

 

 


 
 

 

domenica 27 luglio 2025

"All in" sullo Stegosauro.

Nessun commento:
Avvenimenti di domenica 20 luglio, una settimana addietro. Per sentirmi vivo e scrollarmi muffa e ragnatele sono andato nel quartiere marinaro della mia città per fotografare le installazioni montate per un festival. Trentacinque gradi circa, ma per fortuna era caldo secco. Ho dimenticato un cappellino, ma il sole delle 17 non mi ha rosolato il cranio e per fortuna non ho avuto bisogno del Moment Act il mattino dopo. Leica R7 e Leicaflex SL con me. Tutti - e sottolineo tutti - scattavano selfie e fotografavano i loro bambini. Con la macchina fotografica oltre a me ho visto solo un ragazzo; non era analogica, ma l'ho stimato. C'erano da una parte aquiloni e altri cosi svolazzanti e dall'altra un'astronauta e animali preistorici: l'immancabile Tirannosauro, un Triceratopo e uno Stegosauro (ammetto di non aver subito riconosciuto e ricordato il nome di quest'ultimo). Solo due foto col telefonino. Di proposito non ho fotografato i preistorici. Già, perché ho fatto "all in". Solo ed esclusivamente foto analogiche! Spero di poterle offrire in visione sul blog verso fine settembre se dai rullini uscirà qualcosa. Ne metto qua una scattata col telefonino ad un'orca prima che la sgonfiassero per far spazio agli allestimenti notturni. Ho riconosciuto il tizio con accento settentrionale visto su YouTube che aveva organizzato il tutto (dietro ingaggio dell'amministrazione comunale) e vincendo timidezza, atavico complesso di inferiorità e inadeguatezza, mi sono complimentato con lui. Ha guardato con interesse le macchine e mi ha domandato se fossero a pellicola e al mio orgoglioso "sì" ha replicato "caspita, complimenti a te che fai analogico". Confesso di essere pentito per i mancati selfie con lo Stegosauro e i suoi sodali; avrei potuto rinnovare le foto profilo su WhatsApp e Instagram.
Per il resto, porto una volta ogni 7 giorni il suricato nel cesto della bici e segnalo il "ma che bel furettodi una signora forestiera. Sì, lo ha scambiato per un furetto vivente...
In questi giorni sto facendo un altro "all in" con una Superia 100 scaduta nel settembre del 2003; ci sono dunque molte probabilità che il rullino possa risultare invisibile. Generalmente capita con quelle a colori, mentre con le scadute in bianco e nero ho avuto ottimi riscontri a distanza di oltre 30 anni.
Devo smaltire un gruppetto di pellicole a colori scadute acquistate nel 2022 su un sito olandese. Quest'altro "all in" non riguarda roba particolarmente esaltante, ma ordinaria sciatteria ambientale e paesaggistica. 
Purtroppo ancora non si è realizzato il sogno di essere fulminato in acqua da un infarto e trascinato in alto Ionio dalle correnti marine. Alla prossima. Non so ancora regolarmi da telefonino con la dimensione delle foto, poi eventualmente le sistemerò dal pc sul sito web di Blogger o cancellerò direttamente questa recente immondizia senza perderci tempo.


domenica 29 giugno 2025

sabato 28 giugno

Nessun commento:
Sei su dieci. Coloro che ci stanno cascando; anche sette. Di tutte le età, senza distinzione di sesso. Stupore, incredulità, sorrisi, «ihhhh», «hai visto?», «guarda là!».
Noi due felpati e sornioni.
D'ora in poi dovrò dosare le sue sortite per creare una leggenda. Mi piacerebbe che ricordassero parlandone nei mesi a venire, d'inverno.
Ho trovato un luogo affascinante per le foto; ne ho scattate una decina e provato a fare dei ritratti a Suricato 2.
Ci cascavano, ci sono cascati. Di tutte le età.
Anziani di merda inclusi.





venerdì 27 giugno 2025

Una settimana

Nessun commento:
A tutt'oggi 13 foto scattate con la R7 equipaggiata con una Kodak Gold 200 da 36 pose; alcune sono state prese in situazione di luce indisponente, non mi resta che aspettare la fine di settembre per vedere il risultato.
Solita vita alienante che fa rima con badante.
Non ho ancora perso un grammo di peso e questa è un'impresa.
Finisco col mangiare sempre le stesse cose, ma almeno non è roba che mi distrugge il colon.
Sto facendo il bagno ogni giorno, ma col sole ci vado sempre cauto perché oltre a non avere la carnagione scura, sono pure un vecchio di merda. Almeno dovrò sopportare soltanto l'annoso refrain "maaaa sei bianco, maaaa non vai in spiaggia?" e mi verrà risparmiato "maaaa sei dimagrito tanto" etc. e andate a fare in culo quando fate queste domande che prima o poi troverete qualcuno che sta dimagrendo per seri motivi di salute e farete una figura di merda.
Anziano acido, questo sono.
Lavastoviglie e lavatrice stanno salvando i residui indifferenziati del mio sistema nervoso.
Solo due uscite in bici per un totale di 24,67 km.
L'atto di scattare foto col telefonino mi viene sempre più problematico, non lo dico per snobismo che tra l'altro non potrei manco permettermi (capirai che capolavori faccio con l'analogica).
Non ho WiFi per la seconda casa, sarebbero circa 200 € di mancato utilizzo gettati nel cesso. Quando finalmente mi metto a letto (non prima dell'una e trenta) mi rivedo però vecchie e nuove serie tv sul telefonino con Now.
Ho nostalgia dei personaggi di The Walking Dead, quando qualcuno di loro cessa di esistere ci resto male. In un siffatto scenario apocalittico probabilmente sarei morto (o morirei) di fame e sete in casa perché non avrei avuto il coraggio di combattere per strada e cercare vie d'uscita, nuove sistemazioni e gruppi ai quali unirmi.
Otto volte su dieci finisco con l'addormentarmi (crollare) in posizione supina con gli auricolari innestati per risvegliarmi sconcertato fra le 5.30 e le 6, riporre tutto e girarmi sul fianco.
Non mi rendo conto delle dimensioni delle foto pubblicate con quest'app di merda; cazzo Google, è possibile che non si possa fare di meglio su un tuo prodotto storico?!
Suricato 2 è il protagonista assoluto, devo dedicargli un post con foto.
Probabilmente riesco a sopravvivere e trovare attimi di quiete e qualche sorriso (rigorosamente in solitudine) in questa situazione allucinante perché sono puerile e stupido. Per fotografare in modo appena decente questa rana delle giostre per la festa patronale posizionata in controluce mi sono aggirato almeno un quarto d'ora su una stradina come un deficiente (come...) che ha perso la pace con tutto. Non ricordo più se le ho fatto uno scatto anche con la R7, in caso affermativo lo pubblicherò in autunno comunque sia venuto.






martedì 24 giugno 2025

Il 22 giugno alle 18.49

2 commenti:
Li abbiamo visti.
LI.
Sottolineo il "LI".
Sembrava un copione scritto (sognato) da me.
Ancora niente passerella sul canalone interessato dai lavori per la costruzione del sovrappasso (e ti pareva).
Per aggirare i disagi e lo sconcerto ce ne siamo andati dalla Provinciale 124; sul marciapiede, ovviamente.
Siamo rientrati sul lungomare Tristezza/Malinconia in pompa magna, ma avrò modo di raccontare in un altro post cosa è accaduto.
Alle 18.49... LI abbiamo visti.
Cinzia e Graziano.
In prendisole lei, in canottiera lui.
Sì, non era un miraggio.
Probabilmente avevano fatto l'amore di pomeriggio e poi sono andati in spiaggia.
L'avranno fatto anche in spiaggia o nell'acqua? Non lo saprò mai.
Non avevo portato una delle due Leica e manco una delle toscane d'epoca. 
Mi è toccato fare tutto in modalità trafelata dalla bici col telefonino.
Pazienza.
È stata la giornata - anzi il pomeriggio, anzi 1h27m13sec - più divertente dell'anno, forse degli ultimi anni.
Il merito è solamente "SUO".
In quel momento ascoltavo "Cinghiali incazzati".
Sulla Provinciale ascoltavo "Vignette".
Provo a inserire le foto editate alla meno peggio, ma non credo che si vedranno.
Non riesco ancora a crederci.
Forse con l'analogica mi sarei emozionato e non avrei fatto in tempo.








domenica 22 giugno 2025

Prova app Blogger per Android

Nessun commento:

Formattare il testo e ridimensionare la foto, il problema sta tutto qua.

La foto è stata scattata col telefonino, ma ho la fondata impressione di non saperle più fare con questo aggeggio. Forse l'iPhone le faceva meglio, ma col Galaxy posso fare tante cose. 

E sentiamo, cosa? Boh.

 
 
 

venerdì 7 marzo 2025

Manca un ritratto.

Nessun commento:

In realtà le cose che (mi) mancano sono tantissime, ma ho consapevolmente rinviato a data (uscita) e situazione propizia da destinarsi gli scatti al nuovo suricato arrivato dal Giappone.

La cosa singolare è che due - quelli al suricato - dei tre scatti a colori  risalgono al 12 ottobre del 2024 mentre quello al pinguino di Adelia è datato 22 febbraio 2025. La pellicola da 24 pose è rimasta all'interno della R7 per 6 mesi e tanto dà la misura della frequenza delle mie uscite. Infatti, tra maggio 2024 e febbraio 2025 mi sono giocato ben due (2) batterie dell'automobile; una circostanza che dovrei tenere nascosta, ma che confesso proprio per punirmi di tanta scempiaggine.

Per quanto riguarda la pellicola in bianco e nero, sarebbe stato più oculato impostare gli ISO a 800 perché la grana da 3200 è stata esagerata. Però c'è una cosa che mi conforta e mi fa piacere: guardando lo scatolino ho appreso che la pellicola era scaduta nell'agosto 2021.

Vorrei - devo - fare degli scatti anche al Licaone: lui è di nicchia e lo vedo bene su qualche terreno sterrato, fra le sterpaglie. Insieme al nuovo suricato magari. Con una Kodak Gold forse. Magari. Forse. «Quasi quasi... che ne dici?»

La mia esistenza è scandita dai tanti magari e dai molti forse e dai «quasi quasi... che ne dici?» rivolti a me stesso. Magari sbrigo tutto e riesco a uscire. Forse esco domani. Se non dovesse piovere «quasi quasi... che ne dici?». Forse esco venerdì. Magari è meglio mercoledì perché il meteo prevede sereno. Magari riesco a uscire prima delle 15 così trovo una luce migliore. Forse. Magari.

Che bel bokeh la R7, devo riprovare col Licaone e i colori circostanti. Sì, ma quando? Entro la fine del mese, prima dell'ora legale; dai, vediamo, forse.

1 - 2 - 3 📷 Leica R7 con Summicron 50 🎞️ Ilford ilfocolor 400

4 📷 Leicaflex SL con Super Angulon 1:4/21 🎞️ Kodak TMAX P3200 (expired 08/2021).




 

giovedì 27 febbraio 2025

Tre cessi e due nuovi compagni

Nessun commento:

Un nuovo suricato e un pinguino di Adelia.

Il resto come da titolo.